BAMBINI SANI - Consigli di un medico alle mamme

BAMBINI SANI - Consigli di un medico alle mamme

Por Pietro Castellani

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Questo libro è dedicato alle donne che sono o vorranno essere madri, e ai medici dei bambini. Si tratta di una raccolta, nelle pagine che seguono, di quei consigli semplici e pratici sullallevamento del bambino. Far conoscere i danni enormi che vengono alla salute del bambino, al suo regolare e sano sviluppo, da certe pratiche dettate dalla tradizione, mantenute dal pregiudizio e dallignoranza, che nulla hanno di serio ma che purtroppo sono profondamente radicate nelle abitudini del popolo, tenacemente difese e seguite con scrupolo e quasi religiosamente, esporre insieme le regole fondamentali di un allevamento razionale del bambino in armonia con le esigenze della natura e del buon senso, secondo i dettami dellesperienza e della scienza, è quanto ci si propone nel presente lavoro. Il bambino è come una spugna, che si imbeve di tutti i liquidi sani e malsani in cui si immerge. E’ necessario perciò che il bambino cresca in un ambiente di pace e di tranquillità domestica, di affetto e di bontà, in un ambiente virtuoso, ove regnino sovrani lamore al lavoro, la sincerità e lonestà. Creare, sviluppare, disciplinare le buone abitudini del bambino è il primo fondamento di educazione. Il bambino è un imitatore per eccellenza, e lesempio è il più grande fattore per formare di un bambino un farabutto o un perfetto galantuomo. É la mamma che può e deve con la parola e con lesempio, far germogliare nel futuro uomo le idee del bene e del male, il culto al bello, la devozione alla giustizia e alla rettitudine, lamore alla verità, lo spirito di sacrificio, la forza di volontà, il coraggio. Non mentite mai al vostro bambino, se non volete chegli vi perda stima e fiducia; non ingannatelo, se non volete che egli cresca falso e bugiardo. Leducazione più sbagliata è quella basata sulla paura e sullinganno: fa del bambino un diffidente, un timido, un superstizioso. Rispettate i vostri bambini, se volete che crescano rispettosi. Il bambino è molto sensibile, sensibile a una carezza, a un rimprovero, a un castigo: lo scherzo non lo può comprendere, perché egli è ingenuo e sincero; quindi non ingannatelo neppure per scherzo. Egli è credulone e prende tutto sul serio. Ricordatevi che lo sviluppo della mente deve essere lento, graduale, continuo. Il bambino è bello quando è bambino. Egli è come una pianticella in primavera: i verdi e teneri rami devono portare gemme e fiori, e non frutti. Non abbiate fretta a far della tenera pianticella un albero dalla scorza dura: a questo penserà la scuola prima e poi la vita. Il vostro compito o mamme, è di alimentare quella pianticella, di sani succhi vitali, di proteggerla con premura dalle insidie e dai pericoli che la circondano, di difenderla dalle malattie che la insidiano, dalle intemperie che la abbattono: sappiate ben coltivarla, ed essa, col suo bel verde perenne e lucente, con il suo profumo inebriante, inonderà la casa vostra di gioia e di felicità.

Pietro Castellani