Altreconomia 217 - Luglio/Agosto 2019

Altreconomia 217 - Luglio/Agosto 2019

Por AA. VV.

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

In questo numero: - Inchiesta sul trasporto aereo, il nuovo carbone. Se vogliamo salvare il Pianeta, i nostri voli devono "decrescere ". Ecco perche?; - A Mosul, tra mine e macerie, il ritorno dei suoi abitanti e? difficile. Reportage dalla citt à dell 'Iraq liberata quasi due anni fa; - L ’impronta del Prosecco, il vino del boom che prospera in una bolla. L ’impatto su suolo e paesaggio all ’attenzione dell ’UNESCO; - Mare dei Caraibi: Antigua e Barbuda riapre la lotta contro le grandi navi. L 'economia delle isole, appesa al turismo, e il sacrificio degli standard ambientali; - Cassibile, come (non) e? cambiato lo sfruttamento dei braccianti. Siamo tornati nei campi del siracusano, tra paghe basse e irregolarit à in busta a danno dei migranti; - Spose liberate: una nuova vita per le giovani donne del Bangladesh. Reportage dai distretti di Khulna e Gazipur, dove un progetto di "Terre des Hommes " punta a offrire un futuro alle donne del Paese; - Le storie di chi resiste in Alta Langa, fragile patrimonio da preservare. Apicoltori, guide escursionistiche, pastori, catalogatori di piante e produttori bio; - L ’alleanza dei pizzaioli solidali che sostiene le filiere di qualita?. Grazie a Slow Food Lombardia i piccoli produttori "resistenti " mettono i loro prodotti direttamente a disposizione degli chef; - L ’arrampicata di tutti. Viaggio tra le vie spontanee del paraclimb. La disciplina sportiva per persone con disabilita? cresce, in particolare a livello agonistico; - Chiara Bersani. Il racconto del corpo. Attrice e performer con disabilita?, con il suo spettacolo "Gentle Unicorn " riflette sulla possibilita? di riconoscersi, superando gli stereotipi. In costante dialogo con il pubblico; e tanto altro ancora...

AA. VV.