La narrativa di Guglielmo Petroni

La narrativa di Guglielmo Petroni

Por Hernán Cardozo Cuenca, Marina Margioni

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Quella di Guglielmo Petroni � una delle pi � coerenti testimonianze di quel travaglio culturale e, dunque, letterario che si ebbe nel dopoguerra. L 'intera sua opera trov � motivo e alimento nella memoria della sua esperienza di vita. La realt �, dall 'infanzia fino alla maturit �, si trasfigur � sempre nel ricordo, che divenne il punto di partenza di ogni analisi del contesto storico e scand � la sua vita, donandole valore. Chiarezza interiore, razionalit � del pensare, dell 'agire e dell 'esprimersi: era la stessa esigenza che lo port � poi all 'impegno civile e alla Resistenza. L 'arte e la letteratura rappresentarono per lo scrittore lucchese lo specchio in cui si rifletteva e si correggeva il travaglio morale degli uomini. La memoria divenne lo strumento necessario per edificare la propria intima coscienza e per saper valutare, con animo sereno, tutti i momenti importanti di una vita vissuta fino all 'ultimo con grande coraggio.

Marina Margioni