Filosofia della liberazione

Filosofia della liberazione

Por Rafael Arenas Montavá, Rosario Puzzanghera

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

"Se una verit � la vedono tutti, non � la verit �! I. Kant distingue il fenomeno visibile ed il "noumeno " invisibile! Nell ’invisibilit � del "noumeno " si dovrebbe tacere e non inventare (soprattutto per proprio interesse!). Manca la prova! Il Buddhismo non pu � essere considerato una religione, in quanto eleva la "Conoscenza " a "Via " spirituale di "Liberazione ", dichiarando che tutto � Illusione, Maya e che questa agisce con gli opposti, di cui l ’uomo non coglie l ’Unit � sottostante: Il S�! Dire Il S�, come il Tao o l ’ "Ark� " � un "non dire "; "del Tao nulla pu � dirsi "! Dunque un libro sconsigliato ai credenti e a tutti coloro che si sentono portatori di Verit � dogmatiche. Occorre una mente duttile, libera da preconcetti e fideismi! " In questa folgorante "avvertenza per il lettore " c ' � gi � tutto l 'orizzonte filosofico nel quale si muove l 'autore, in una parola, l 'orizzonte della Libert �. Rosario Puzzanghera, avvocato penalista; naturalista-ornitologo; studioso filosofia/psicologia, � autore di diversi lavori filosofici.

Rosario Puzzanghera