Conoscere la LOGISTICA - Ambito Nautico

Conoscere la LOGISTICA - Ambito Nautico

Collana Digital Docet - Teacher 2.0

Por Antonio Nevani

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

per il secondo biennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica. Il volume "Conoscere la LOGISTICA ambito nautico " � costituito da 10 moduli formativi e 31 unit � didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che pi � caratterizzano la logistica in ambito nautico. La parte introduttiva (unit � didattiche da 1 a 4) presenta l ’origine e l ’evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalit � tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l ’organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualit �. La parte generale (unit � didattiche da 5 a 15) mette a confronto le diverse tipologie di trasporto in ottica di intermodalit �, introduce il concetto di unit � di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a disposizione della logistica, i ruoli, le competenze e le responsabilit � delle diverse figure professionali che le gestiscono o ne utilizzano i servizi, presenta gli aspetti giuridici nazionali, comunitari e internazionali, nonch� gli aspetti amministrativi e assicurativi che regolano la gestione in sicurezza del trasporto e la distribuzione delle merci anche pericolose, compresa la documentazione, i modelli e le procedure utilizzate nella pratica quotidiana. La parte specifica (unit � didattiche da 16 a 31) identifica e descrive la struttura e le funzioni dei principali componenti che costituiscono il mezzo navale, nonch� le tecniche di gestione e programmazione della manutenzione dello stesso, presenta le caratteristiche delle diverse tipologie di navi mercantili e le tecniche che riguardano, nel rispetto delle normative internazionali e sulla sicurezza, il carico, lo scarico, lo stivaggio, l ’imbarco e lo sbarco sia delle merci sia dei passeggeri, descrive i concetti fondamentali che regolano la stabilit � e l ’assetto della nave, nonch� l ’assegnazione del bordo libero, mette a confronto le diverse tipologie di trasporto marittimo in ottica di pianificazione della traversata, descrive i mezzi per la movimentazione delle merci in banchina e nei piazzali, la parte si conclude con lo studio dei differenti sistemi produttivi, degli aspetti di contabilit � industriale, delle tecniche di gestione degli approvvigionamenti e delle scorte, dei principi di gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro secondo le normative vigenti.

Antonio Nevani

  • Editorial:
  • Digital Index
  • ISBN:
  • 9788899283124
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Abril 21, 2016
  • Protección:
  • Watermark