Curarsi con l'omeopatia

Curarsi con l'omeopatia

Por Istituto Riza di Medicina Psicosomatica

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Una guida completa ai rimedi omeopatici Milioni di italiani si affidano all ’omeopatia per curare i propri disturbi. I rimedi omeopatici ormai si trovano facilmente in tutte le farmacie. Un po ’ meno facile � sapere esattamente quali sono quelli pi � adatti per contrastare i malesseri pi � frequenti. Quali granuli devo prendere contro il mal di testa? Quali sono quelli pi � adatti per alleviare il bruciore di stomaco? Le risposte si trovano nel manuale pratico "Curarsi con l ’omeopatia ", in edicola in allegato a Dimagrire (dal 20 gennaio),Salute Naturale (dal 26 gennaio) e Riza Psicosomatica (dall ’1 febbraio). Una guida completa, utile sia a chi si accosta per la prima volta all ’omeopatia, sia a coloro che gi � la conoscono e la vogliono utilizzare al meglio per la propria salute e il proprio benessere. Le origini dell ’omeopatia Nella prima parte del libro vengono spiegati i principi alla base di questo metodo terapeutico scoperto all ’inizio dell ’800 da Samuel Hanehmann. Insoddisfatto dei farmaci usati comunemente all ’epoca, il medico tedesco speriment � l ’uso di rimedi alternativi. Scopr � che per curare i disturbi fisici sono efficaci le sostanze che provocano quegli stessi sintomi, purch� vengano prese in dosi infinitamente piccole. Questo stimola la capacit � di autoguarigione dell ’organismo, che risolve i malesseri alla radice. I medici omeopati hanno sperimentato le capacit � curative di centinaia di sostanze, mettendo in luce gli effetti positivi contro i vari tipi di disturbi. Senza avere effetti collaterali negativi. Un rimedio omeopatico per ogni tipo di disturbo Il manuale pratico "Curarsi con l ’omeopatia " spiega come si assumono i rimedi omeopatici (in granuli, globuli, gocce e fiale) e soprattutto quali sono i pi � efficaci per ogni occasione. Nel libro sono elencati 150 diversi disturbi, per ognuno dei quali vengono precisati i sintomi principali, i rimedi omeopatici pi � adatti, le dosi e le modalit � di assunzione. L ’omeopatia non si limita a indicare la cura per il malessere in generale, ma precisa quali rimedi servono per le varie forme che pu � assumere. Per il mal di testa - per esempio - ci sono granuli omeopatici specifici che lo curano quando � pulsante, quando si localizza in una parte del capo, quando � dovuto a stress, a stanchezza o ad altri casi. "Armadietto " per il pronto intervento Per facilitare la consultazione e l ’utilizzo pratico, nel libro i disturbi sono elencati in ordine alfabetico, suddivisi in base all ’apparato corporeo interessato. Un capitolo particolare � dedicato al "pronto soccorso ", cio � ai rimedi omeopatici consigliati per i disturbi improvvisi o legati a eventi particolari (febbre, colpo di calore, scottature, nausea & hellip;). In un altro capitolo si parla dei malesseri tipici dei bambini e di come l ’omeopatia consiglia di curarli. Inoltre, a chiusura del manuale, una parte � dedicata all ’armadietto omeopatico in casa. Vengono elencati i rimedi di utilizzo pi � frequente e quindi pi � indicati da tenere a portata di mano. Di ciascuno si spiega la sostanza da cui � ricavato e si descrivono i disturbi che pu � curare. L 'autore Questo libro � stato scritto dagli esperti dell 'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L 'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l 'uomo come espressione dell 'unit � psicofisica, riconducendo a questa concezione l 'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.

Istituto Riza di Medicina Psicosomatica