Introduzione alla bibliometria

Introduzione alla bibliometria

Percorsi AIB

Por Nicola de Bellis

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

La bibliometria è lo studio quantitativo della comunicazione scientifica condotto principalmente attraverso i suoi prodotti: pubblicazioni e bibliografie. Negli ultimi anni, anche in Italia gli indicatori bibliometrici sono entrati ufficialmente negli esercizi nazionali di valutazione, assumendo un ruolo di primo piano nel dibattito sui criteri di verifica della qualit à della ricerca prodotta da individui, gruppi, istituzioni. Questo volume presenta un 'introduzione alla materia che copre sia gli aspetti teorici che quelli applicativi: la storia ed i fondamenti matematici della disciplina, gli attrezzi del mestiere (gli indici di citazioni), il calcolo degli indicatori bibliometrici pi ù diffusi a livello internazionale, i limiti e le potenzialit à della bibliometria nelle scienze umane e sociali, le metriche alternative per l 'analisi delle tracce online di comunicazione scientifica, la costruzione di mappe della scienza. Gli argomenti pi ù tecnici, come il calcolo degli indicatori normalizzati, sono corredati da una serie di esempi utili a sviluppare le competenze pratiche necessarie per lavorare con i dati bibliometrici.

Nicola de Bellis