Le Corti Calabresi

Le Corti Calabresi

Le Corti Calabresi

Por Enrico Caterini

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Quadrimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione regionale - Anno XIV - Fascicolo 1 - 2015 TEMI: Paolo Carrozzino - La violazione del principio democratico nella sentenza n. 1 del 2014 della Corte Costituzionale: atto e potenza alla luce del recente progetto di riforma costituzionale. Enrico Caterini - Il diritto «giurisprudenziale» e l’«arte» del diritto nel pensiero di Francesco Carnelutti1 Domenico Andracchio - Stato, mercato e class action amministrativa. Dalle «trasmutazioni» del rapporto di diritto pubblico all’homo oeconomicus dinnanzi all’inefficienza della pubblica amministrazione. PRASSI: DIRITTO AMMINISTRATIVO Indizione elezioni regionali: obbligo per il presidente del consiglio regionale Processo amministrativo telematico - ricorso introduttivo nella forma del documento digitale con firma digitale - notifica telematica - costituzione in giudizio mediante deposito del documento informatico Autotutela: condizioni per l'esercizio - conferenza di servizi Automaticità della decadenza dagli incarichi di dirigenti apicali regionali - spoil system - interesse legittimo DIRITTO CONTABILE Contributo di solidarietà – Violazione dell’art. 136 Costituzione Diritto contabile - parametri di deficitarietà strutturale - equilibri di parte corrente - risultato di cassa - evasione tributaria - gestione dei residui - debiti fuori bilancio - tempestività nei pagamenti - patto di stabilità interna Società partecipate da enti locali: vincoli di bilancio DIRITTO DEL LAVORO Risarcimento danni per perdita di chance Lavoro subordinato – Onere della prova a carico del lavoratore ai fini della dimostrazione della natura subordinata del rapporto di lavoro DIRITTO DELLE OBBLIGAZIONI E DEI CONTRATTI Doloso inadempimento contrattuale – ingiustificata chiusura delle linee di credito - Recesso arbitrario – capitalizzazione trimestrale interessi – mandato irrevocabile all’incasso: restituzione per giusta causa –provvedimento atipico d’urgenza - collegamento negoziale – danno ex art. 2059 – personalizzazione del danno Nota a sentenza di Roberta Coppolillo - La figura del danno non patrimoniale e l’anatocismo bancario: excursus storico e configurabilità nel sistema delle fonti Danno aquiliano – Induzione all’inadempimento – Concorso del terzo nell’inadempimento – Onere della prova – Elementi e nessi di causalità ai fini dell’onere della prova del danno Contributi a fondo perduto – Induzione all’inadempimento – Mutuo di scopo: nullità per difetto originario della causa Ente finanziatore pubblico: comportamento Mutuo di scopo: causa - mandato all'incasso - concorso nell'inadempimento Vincolo di destinazione del finanziamento ex legge 44/86 – Imprenditorialità giovanile – Causa del contratto: nullità Inadempimento contrattuale – Danno da responsabilità extracontrattuale – Rinnovazione della notifica DIRITTO SOCIETARIO E FALLIMENTARE Requisito oggettivo del fallimento: fallimento fiscale - improcedibilità del ricorso avverso la sentenza dichiarativa di fallimento: natura ordinatoria del termine di 10 giorni Privilegio ex art. 2751 bis n. 2 e sua riferibilità all’associazione professionale – Non necessaria indicazione dei beni su cui esercitare il privilegio speciale Credito privilegiato: ammissione al passivo DIRITTO PROCESSUALE Procedimento esecutivo - ipoteca - pignoramento

Enrico Caterini