Italian Satyricon - 1

Italian Satyricon - 1

Italian Satyricon

Por Romano Garofalo

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

& Egrave; proprio vero: il primo amore non si scorda mai. In questo caso si tratta di un "amore letterario " che Romano Garofalo ha sempre avuto per la satira e che ha visto il suo esordio con Jonny Logan, un famoso personaggio satirico dei lontani anni Settanta, ormai diventato un cult ed entrato, a buon diritto, nella storia della striscia disegnata. Per Romano Garofalo la satira è sicuramente un mezzo per sferzare i costumi politici e sociali del suo tempo, ma è anche un modo di vivere, di interpretare l ’esistenza con ironia "senza prendere o prendersi troppo sul serio ". Ed ecco che, dopo tanti anni, sente l ’esigenza di ritornare, per cos ì dire, alle origini. Perché proprio ora? Ma perché i tempi lo permettono e lo richiedono. La satira ha la sua "ragion d ’essere " quando la societ à reagisce e si indigna di fronte agli scandali e al malaffare. Dopo anni di "torpore morale ", finalmente assistiamo a un sussulto, forse per dignit à calpestata, forse per diffuso malessere, ed ecco che la satira pu ò rialzare la testa e "fustigare i costumi col sorriso sulle labbra " (castigat ridendo mores). E il lettore che voglia scorrere queste pagine vi trover à di tutto: una panoramica della nostra societ à, con "nome e cognome " dei vari politici, dei cosiddetti poteri forti dell ’economia, delle gerarchie ecclesiastiche, della societ à "incivile ", perché niente e nessuno "resta escluso " dagli strali sferzanti dell ’autore. Il risultato è un ritratto impietoso ma veritiero del costume e malcostume dei nostri tempi che, con un linguaggio a volte surreale, a volte fantasioso, sempre caustico, si legge tutto d ’un fiato. L ’impegno dell ’autore, se i suoi lettori lo seguiranno, sar à quello di documentare, assieme ai suoi validissimi vignettisti, gli avvenimenti del nostro paese con la pubblicazione, ogni due mesi, di un libro che, senza dubbio alcuno, potremmo definire un pamphlet. Testi di Romano Garofalo Vignette di: Gianlorenzo Ingrami - Giovanni Zaccagnini - Leo Cimpellin - Roberto Mangosi Tauro - Mario Airaghi - Pietro Vanessi - Spina -Alfio Krancic Ottomax - Marco Canarezza - Andrea Bocchi - Ettore Frangipane Angelo Siviglia - Massimo Albini - Ignazio Piscitelli -Marco Vuchic Agim Sulaj - Andrea Bersani - Marco Scalia - Vadelfio - Ebert www.italiancomics.it

Romano Garofalo