L'avvenire di un'illusione

L'avvenire di un'illusione

Emozioni senza tempo

Por Cesare De Carli (Traductor), Volkhard Heinrichs (Traductor), Sigmund Freud

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Dal pap � della psicanalisi, un interessante e attuale saggio sull 'origine della religione in chiave psicologica e sulle prospettive che esse avrebbe avuto nella cultura umana nella prima parte del Novecento, un periodo storico di tumultuosi e drammatici cambiamenti che hanno coinvolto l 'intero pianeta. Secondo Freud l 'uomo non ha necessit � di origine religiosa, ma soltanto bisogni psicologici. Fate attenzione a questo interessante concetto espresso in queste pagine: l 'uomo, da sempre in lotta con le forze della natura, si rivolge a Dio come un bambino si rivolge al padre, desideroso di una protezione paterna che si risolve effettivamente in un vero e proprio complesso psicologico. Ecco perch� la religione, secondo il pi � famoso psicoanalista della storia, � una nevrosi ossessiva dell 'intera umanit �, che vive un complesso di inferiorit � nei confronti della natura. L 'illusione � appunto quella rappresentata dalle religioni, che qui sono rappresentate in maniera sorprendente, inedita per l 'epoca ma assolutamente attuale. Freud arriva a sostenere che, per il bene dell 'uomo, bisognerebbe arrivare a liberarsene, con tutte le difficolt � che un percorso del genere comporterebbe dal punto di vista degli obblighi imposti dalla societ �. Se volete saperne di pi � sul complicato intreccio che ci lega alla fede e alla religione, questo � probabilmente uno dei testi pi � illuminanti della storia. All 'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori " per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Sigmund Freud